Romanzi e Racconti
Bompiani
Le vicende di questo romanzo sono ispirate ai fascicoli e ai documenti custoditi in un vecchio armadio di legno dell’Istituto San Filippo Neri di Portogruaro, un luogo unico in Europa, in cui venivano accolti i cosiddetti figli della guerra. Una materia viva, dolente ma soprattutto viva, con adulti a volte ostili a volte complici, anche loro vittime degli eventi e dello spirito del tempo.
Bompiani
Un romanzo di crescita e di scoperta del mondo, ideale compagno di Fuori fuoco, con cui ha in comune lo stile limpido e la tessitura fitta e precisa di storia, cronaca e immaginazione: e c’è posto anche per un piccolo pinguino vero, clandestino a bordo dell’Europa e poi consegnato a una lunga, onorata carriera come mascotte della città di Trieste.
Bompiani
“Quando è scoppiata la guerra, eravamo tutti contenti”. Jolanda detta Jole, tredici anni nell’estate del 1914, non ci metterà molto a capire e subire le conseguenze di un conflitto.
Equilibri
Quante cose succedono a bordo di uno scuolabus? Ci vuole un diario per raccontarle tutte.
Il Castoro
Dennis Caienna è un bambino molto preciso, che cronometra ogni aspetto della sua giornata. Quando un giorno, la mamma ritarda di 54 secondi per un cioccolatino, ecco che l’inaspettato accade.
Mondadori
Augusta Snorifass ha un guardaroba degno di una regina. Quarantaquattro vestiti ricavati dai più vari tipi di carta, confezionati con le minuscole forbici d'oro che custodisce nella tasca della sottoveste
Mondadori
“Talento, determinazione, ironia, e un pizzico di fortuna: la vita di sette artiste raccontate nel momento in cui si è formata la loro passione.”
Editoriale Scienza
Oceanografa di fama mondiale, Sylvia Earle è una leggenda vivente nell’esplorazione degli oceani e una grande esperta dei problemi ambientali che minacciano il pianeta blu
rueBallu
"Beethoven ha detto che Johann Sebastian non avrebbe dovuto chiamarsi Bach, cioè "ruscello", ma Oceano.
rueBallu
Prima donna musicista a vincere l'ambito Prix de Rome, enfant prodige sulla scena musicale parigina di inizio Novecento.
Einaudi Ragazzi
Ci sono orsi, ricci, lepri, talpe, papere e lombrichi tra l'erba morbida di Prato Sonno, ognuno con un suo carattere e un suo modo di sorridere alla vita
Poesia
Bompiani
Una raccolta di poesie dedicate a quel tempo elastico infinito che chiamiamo adolescenza e comincia intorno ai dieci, undici anni per restare sempre con noi.
Giunti
Nuova pubblicazione della raccolta di poesie sul mare, edita da Mondadori nel 2000, ora arricchita di nuovi testi.
Topipittori
Nebbie e cieli di cristallo, brezze e tempeste, geli stellati e notti tranquillissime di luna.
Lapis
Teneri, altezzosi, buffi, irraggiungibili, raffinati, deliziosi, imprevedibili, segreti... e sempre irresistibili. Sono i gatti raccontati in questa raccolta di versi, dedicata al più sfuggente e ineffabile dei felini.
Rizzoli
Due poeti amici decidono di fare un gioco: scrivere un libro insieme. E siccome i due poeti si chiamano Chiara e Bruno, il gioco è ancora più divertente: possono scrivere il chiaro e lo scuro di ogni cosa…
Lapis
A chi non è mai capitato di doversi separare, anche se solo per poco, da una persona a cui si vuole bene? Sulle prime ci si sente tristi e smarriti, e il mondo intero sembra esserlo con noi. Ma poi tornano in mente i giorni passati insieme, le parole e i sorrisi... e così anche l'attesa del ritorno prende un buon sapore.
Lapis
Una collezione di foto per immaginare nuove figure nei dettagli del mondo che ci circonda, e altrettante storie in rima per tradurle in personaggi divertenti e situazioni imprevedibili. Una galleria di suggerimenti perfetti per creare un laboratorio a cielo aperto insieme ai bambini.
Lapis
Un libro di rime e immagini per piccoli momenti di gioco tra grandi e bambini. La pelle disegna il nostro confine, ma è anche il punto di contatto tra noi e il mondo.
Lapis
Le pagine di questo libro sono quadrate, ma contengono un corteo di forme circolari: sferiche o semisferiche, grandissime o minuscole, in bella vista o misteriose e nascoste. Ma per l’occhio della macchina fotografica si trasformano tutte in cerchi più o meno simili.
Lapis
Maniglie, lampioni, panchine, cortecce, fiori e foglie... Una collezione di dettagli fotografici, accompagnati da piccole e giocose poesie in rima, per celebrare il mondo che si ammira ad altezza di bambino.
Lapis
Ninne nanne divertenti e poetiche, per cercare il sonno che non c’è. Dodici filastrocche da cantare vicini vicini, o da leggere insieme alle immagini.
Fabbri Editori
Dalle note sono nate rime e forme colorate. Pinne e piume, pelo e ali, fate largo agli animali! Fanno ingresso uno alla volta, sfoglia il libro, guarda e ascolta... Dalle musiche di Camille Saint-Saëns una raccolta di poesie che traducono le note in parole. Illustrazioni di Roberta Angaramo.
Franco Cosimo Panini
Raccolta di poesie in rima allegre e divertenti dedicate alle stanze della casa, da leggere, guardare, ballare e cantare insieme. Grazie al codice QR le parole diventano musica: 10 canzoni musicate da Giovanna Pezzetta che faranno cantare e danzare i più piccoli al ritmo del jazz, del blues e del folk!
Franco Panini Editore
Melanzane timide e allegri pop-corn, scatenati fagiolini e pere gelose, teneri spaghetti e peperoni arrabbiati... ce n'è per tutti i gusti in questa saporita sfilata in musica.
Franco Panini Editore
Un girotondo di filastrocche per grandi e piccoli, da cantare e mimare tutti insieme tra carezze, solletichi e pizzicotti. Il libro accompagnato da CD musicale unisce giochi di rime, di note e di gesti in una raccolta di filastrocche dedicate alle varie parti del corpo
Lapis
Se la meraviglia avesse un colore, quale sarebbe? Il rosso del cielo al tramonto, il giallo del vento d’autunno, il blu dei monti lontani? O magari un altro, che ancora non ha nome? I versi di Chiara Carminati e le visioni di Alessandro Sanna si incontrano in un albo poetico.
Mondadori
Una raccolta di poesie del Novecento sulle metafore della Natura che è intorno a noi e che vive dentro di noi, un'antologia che ci parla e ci coinvolge grazie alla voce di Chiara Carminati e ci fa sognare attraverso le immagini sorprendenti di Carla Manea.
Lapis
Lettera dopo lettera, un alfabetiere che propone 25 brevi e surreali storie in versi. Dalla A di Anatra alla Z di Zanzara, per ogni lettera dell’alfabeto un animale, sempre alle prese con qualcosa da mangiare.
Editoriale Scienza
Un libro dedicato a grandi e piccini perché non si dimentichino di osservare le meraviglie che fanno capolino dai nostri marciapiedi.
Topipittori
Una raccolta di poesie per cantare la bellezza del mondo, fatta di fenomeni grandiosi e movimenti minimi, silenzi interminabili e fragori assordanti, ritmi lenti e melodie rapidissime.
Franco Panini Editore
Un libro a due voci, da leggere sia in un verso che nell’altro. Pensieri di due anime, che dopo nove mesi, si incontrano. Il viaggio più importante raccontato attraverso i linguaggi della poesia e della fotografia, in sintonia meravigliosa
Mondadori
Filastrocche tutte in fila, dalla A fino alla Zeta, per scoprire con le rime le parole della scuola. E se a ogni filastrocca togli l'ultima parola, la trasformi detto fatto in un vero indovinello!
Albi
Lapis
Una piccola fiaba illustrata per raccontare a grandi e piccoli il valore dell'acqua, bene comune dell'umanità e diritto di tutti.
Rrose Sélavy
Che cos'è un amico? Se lo chiede un pulcino appena nato, che desidera qualcuno con cui giocare. Ogni animale risponde a modo suo, regalandogli un oggetto che gli è caro.
Rizzoli
Un grande albo illustrato con le immagini di Lucia Scuderi per raccontare il mare. Simbolo di vita e di avventura, il mare ha sempre affascinato l'uomo.
Rizzoli
Un albo che attraverso la storia di un piccolo bradipo racconta ai bambini che dietro ad apparenti difetti si possono nascondere grandi virtù. Un libro che con semplicità infonde fiducia e conforta i piccoli lettori alle prese con le prime insicurezze.
Lapis
«Sarà un’avventura breve, ma durerà a lungo», dice il papà a Teresa. «La strada per arrivarci è corta, ma ti porterà lontano». Immagina un posto in grado di accogliere tutti i perché dei bambini del mondo… un posto spazioso, sicuro e ospitale. In una parola? La scuola!
Carthusia
Un libro che diventa una lunga illustrazione a girotondo, per raccontare la gioia di essere fratelli e sorelle
Vanvere
Avete mai provato un brivido di paura davanti al foglio bianco? Vi siete mai trovati a corto di idee, quando volevate cominciare una storia? In questo libro il foglio bianco è una tovaglia candida, che l’illustratore Simone Rea ha steso su un tavolo…
Manuali
Lapis
Fare poesia è creare un luogo in cui immergersi nelle parole. Fare poesia è darsi il tempo di ascoltare il proprio respiro.
Fuori Catalogo
Sinnos
La storia che racconta come è nata la Gubana, l'antico dolce che ancora oggi si prepara a Cividale e nelle Valli del Natisone,
Fabbri Editori
Dalle musiche di Antonio Vivaldi, i racconti di Piccolo Vento che attraversa cieli e paesaggi.
Mondadori
Alfabetiere in rima, da Anatra Anita a Zelda Zanzara: una filastrocca per ogni animale.
Grimm Press, Taiwan
Amaer è un cartografo incaricato di disegnare le terre emerse. Per questo viaggia e percorre le strade del mondo con passione e curiosità,
Einaudi Ragazzi
Racconto di viaggio, ispirato a una storia vera: il terremoto danneggia la casa dove vivono Eva e i suoi fratelli, che sono costretti ad andarsene
Fabbri Editori
La storia di Mozart bambino: i viaggi, la famiglia, gli amici, la musica. Illustrazioni di Mauro Evangelista.
Fabbri Editori
Nico e Petra, si intrufolano nello studio del pittore Viktor Hartmann e e giocano a inventare storie osservando i suoi quadri e i misteriosi oggetti che arredano il suo studio.
Artebambini
"Occhi sulla città" è un percorso fotografico sulle soglie dell'adolescenza, attraverso il desiderio di comunicare e raccontarsi tra mondo interiore e immagine esteriore,
Franco Panini Editore
Piccole rane e piedi piantagrane, gatte curiose e ombre golose, saponi senza sonno e sorrisi di nonna e nonno... Undici storie rapide e sonore, da leggere e guardare insieme, per piccoli ascoltatori e lettori divertiti. Illustrazioni di Anna Curti.
Franco Panini Editore
Nuovo libro + CD in cui le filastrocche diventano canzoni e gli animali prendono vita e movimento: eleganti pipistrelli e pidocchi vanitosi, rospi stufi di baci da principesse e sogliole felici sul fondo del mare…
Rizzoli
L'avventura si nasconde in tutto ciò che ci circonda. Per chi ha occhi curiosi e i cinque sensi all'erta, ogni piccola cosa può essere vento di sorpresa, scintilla di meraviglia, emozione inattesa.
Einaudi Ragazzi
Dario viene obbligato a passare le vacanze a Dandelion, la vecchia casa degli zii, isolata nella campagna vicino a un grande fiume.